Il maledetto UAC (User Account Control – Controllo Account Utente) mi ha dato ancora problemi.
Forse ricorderete il mio precedente articolo “Dopo l’aggiornamento a Windows 10 non riesco più ad aprire le APPS” anche lì c’era lo “zampino” del malfunzionamento dell’account utente.
Mi è capitato un altro caso di un pc che non riusciva a installare nessun software.
Windows continua a dirmi che non ho permessi di amministratore e anche se ho disabilitato il controllo account utente – come in figura – il problema non si è risolto.
Ho provato anche a bypassare il problema dal registro ma disattivando la chiave dell’UAC (EnableLUA=0 sul percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system) ho ottenuto come risultato che mi funzionavano i software ma non più le app di windows 10 (calendario, posta, etc.).
Per farla breve ho dovuto attivare un nuovo utente e cancellare il vecchio.
Ecco quali sono i passi da effettuare:
- Sulla tastiera schiacciare contemporaneamente i tasti: Logo Windows + tasto “X“
- Cliccare su “Prompt Di Commandi come Amministratore“
- Inserire il seguente comando:
net user TestAdmin 1234 /add
- Premere INVIO
- Sulla riga di sotto inserire il comando:
net localgroup Administrators TestAdmin /add
- Invio con la tastiera
In questo modo abbiamo creato un nuovo account locale con diritti di amministratore:
Nome account TestAdmin
Password 1234
Ovviamente al posto di TestAdmin e 1234 potete scrivere quelle che volete. Basta ricordarselo!
Adesso occorre disconnettersi dall’attuale account e accedere con quello nuovo!
Provate ad installare un software o a lanciarne uno che dava problemi.
Se è tutto ok si fa la migrazione dei dati dal profilo corrente!
- Accedere al Pannello di Controllo
- Account Utente
- Account Utente (cercatelo non è una ripetizione)
- Gestisci un altro account
- Cliccare sul vecchio profilo e cliccare su Elimina account.
- Se si vuole mantenere i propri file, cliccare su Mantieni i file e procedere. (tutti i file verranno salvati in una nuova cartella al desktop del nuovo utente)
Dopo l’eliminazione andare su
- Impostazioni
- Account
- Il tuo account
- cliccare su Accedi con un account Microsoft e compilare i dati per modificare il profilo da locale al account Microsoft.
la procedura non importa i preferiti quindi salvateveli…
speriamo sia l’ultima volta che mi capita… perché c’ho perso veramente tanto tempo! 😦
Alla prossima