Faella Fibra (?) Qualcosa si muove?

Banda Ultralarga a Castelfranco Piandiscò (AR).

E’ quanto si apprende da un comunicato dell’omonimo comune pubblicato all’indirizzo https://www.castelfrancopiandisco.it/banda-ultra-larga-a-castelfranco-piandisco-lavori-gia-avviati-sul-territorio/

L’invito del Comune è quello di consultare il sito http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/toscana/9/comune/castelfranco-piandisco/51040/ per avere maggiori informazioni sullo “stato dell’arte”.

Nella pagina sembra avviata la copertura con tecnologia Next Generation Access (NGA).

Si tratta di una tecnologia molto usata ma non eccellente.

Se l’intento è quello di cablare in NGA vuol dire che dovremmo avere una velocità in download di almeno 30Mbit/s (?)

NGA prevede che le centraline siano della TIM, la quale le “affitta”, ad altri operatori e sui quali dirotta il traffico…

Quindi più operatori ci sono più si satura la rete… insomma, la tecnologia è (quasi) banda ultra-larga ma occorrerà vedere se la velocità sarà all’altezza delle aspettative…

Ovviamente meno operatori ci sono meglio andrà…

Visto le condizioni in cui versa la Rete nel Comune (soprattutto in questo delicato momento in cui dovrebbe consentire lo smart working), accontentiamoci ed aspettiamo…

Quanto occorre aspettare?

Scriverò un post non appena me la collegheranno e risponderò a questa ardua domanda.

 

Pubblicità

Faella e la Banda Ultra Larga (la storia continua?)

Banda ultra larga a Faella

Era il 29 Gennaio del 2018 quando ho pubblicato l’articolo “Faella ha la Fibra? SNo“, da allora è passato più di un anno e mi sembra che le cose non siano cambiate.

Ad oggi sembra nessun operatore è interessato ad investire nel territorio di Castelfranco Piandisco!

Sono andato a curiosare sul sito di Invitalia – Banda Ultra Larga (vi lascio il link http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/toscana/9/comune/castelfranco-piandisco/51040/), ed ho notato che la copertura sul nostro territorio è solo dell’1,3% e solo fino a 30Mbps (che in altri paesi europei non viene nemmeno considerata Banda Ultralarga ma semplicemente “fast broadband”).

Vi invito a dare un’occhiata anche alla copertura regionale (in Toscana i 100mbps vengono raggiunti solo dal 15,3% come riportato sul link http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/toscana/9/).

Qualcuno ha notizie più confortanti?

In alternativa, visto la crescente popolazione di piccioni su Faella, potremmo addestrarli per inviare più velocemente le nostre comunicazioni! 🙂

Grazie