L’importanza di esserci. La Local Seo.

Local Seo in Valdarno? Si può fare!

Perché è importante avere un sito internet ben posizionato se sei una Piccola o Media Impresa (PMI)?

Avere più visibilità sul territorio è sicuramente un obiettivo che tutte le aziende si prefiggono. Attraverso i siti internet o i social media (facebook, linkedin, google +) si può avere un discreto successo.

Infatti, se è vero che il 71% delle PMI (font Istat) possiede un sito internet o una pagina online ci deve essere un motivo valido.

Ormai la maggior parte delle persone (e aziende) cercano prodotti e servizi on line.

La sfida è dunque quella di arrivare ad un numero sempre crescenti di utenti internet che compiono queste ricerche.

In questo senso spesso si sente parlare di LOCAL SEO, ovvero la strategia di posizionamento organico per una determinata area geografica.

Il sito web è dunque fondamentale ma deve essere manutenuto ed aggiornato.

Una pagina di “sito in costruzione” o con un testo statico di 10 anni fa, oggi non ha senso!

Esistono molti tool on line per la creazione dei siti web. Ma questo non basta. Occorre aggiornarli, tenerli vivi, parlare delle proprie competenze, prodotti o servizi.

Il sito web dinamico, oltre a fornire l’opportunità di posizionarsi sui motori di ricerca è utile a trovare nuovi clienti ed ad aumentare il prestigio dell’azienda.

Pubblicità

Analisi preliminare SEO Gratuita

Analisi Seo Gratis

Richiedi un’analisi gratuita del tuo sito web a SeoBox

La mia azienda si occupa di ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca per siti internet nella zona del Valdarno (Aretino e Fiorentino).

Ho aiutato molte aziende del Valdarno (e non solo) a crescere ed ad aumentare il ranking (posizionamento) del proprio sito web nei maggiori motori di ricerca Google, Yahoo e Bing.

Una buona e affidabile politica di marketing aziendale sui motori di ricerca deve essere in grado di aumentare il vostro business online indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda e la quantità di dipendenti. L’obiettivo è quello di spingere il vostro marchio così come i prodotti/servizi ad un gran numero di clienti internet a livello locale, nazionale o mondiale (a seconda delle necessità).

In quanto specialista SEO, altamente qualificato, vi aiuterò nella creazione di un piano di marketing personalizzato e ottimizzeremo con successo il vostro attuale contenuto web in modo che possiate facilmente classificarvi meglio nei principali motori di ricerca.

Avere una buona presenza su Google al momento è estremamente importante per quasi tutti i tipi di commercio o società di servizi.

Un sacco di aziende/analisti SEO faranno “garanzie vuote” per quanto riguarda il posizionamento nei motori di ricerca per il quale, in realtà, non sono in grado di fornire risultati possibili e prove della loro presenza.

Vi aiuterò con le pubblicità online e anche a progettare, insieme a voi, un piano di investimenti in web marketing commisurato alla crescita.

Lo sviluppo e la crescita della vostra azienda è una miscela di fattori che vanno dalla determinazione delle frasi chiavi rispetto al mercato di riferimento, alla possibilità di chiudere le vendite dei prodotti e/o servizi.

Ci sono un sacco di siti internet che possono ricevere un quantitativo “enorme” di visitatori ogni giorno, ma hanno difficoltà a farsi trovare, questo è quello su cui intervengo in quanto consulente SEO, tramite le mie competenze, riuscendo spesso a convertire contatti in clienti.

SeoBox non funziona per voi se non si hanno alcuni requisiti fondamentali come l’ottimizzazione online, impegno sui social network ed un sito web mobileuser firendly”.

Contattami. Condurrò una verifica gratuita e ti invierò una analisi che ti permetterà di sapere che cosa funziona e che cosa dovrebbe essere migliorato. SENZA ALCUN IMPEGNO.

Cosa significa Search Engine Marketing (SEM)

SEM è il marketing sui motori di ricerca, ovvero l’insieme delle attività che hanno come obbiettivo l’accrescimento della visibilità di un sito internet, attraverso il canale Web.
L’informatica è inflazionata da acronimi. Spesso la solita sigla può avere valore diverso a seconda del contesto. Premetto che in questo articolo dovrò usare molto le “combinazioni di lettere”. Spero che il lettore non me ne voglia!
Il Search Engine Marketing (SEM) è l’insieme delle attività che vengono messe in atto al fine di pubblicizzare un sito web all’interno dei motori di ricerca.
Esistono “almeno” tre attività che concorrono a formare il SEM, e sono:

SEM
Fino a poco fa le pubblicità che meglio funzionavano erano quelle destinate ai motori di ricerca (SEO/SEA). Oggi i social network hanno una funzione importante all’interno di questo settore (SMO).

SEO

Search Engine Optimization

Il Search Engine Optimization si occupa di tutti quei fattori “tecnici” atti a rinforzare il posizionamento di un sito all’interno dei motori di ricerca. In particolare l’esperto SEO (detto anche SEO Specialist) è un tecnico che conosce la struttura HTML di una pagina web ed interviene su questa ottimizzandola in modo che i motori di ricerca possano agevolmente indicizzarla (search engine friendly).
Inoltre mette in atto tutta una serie di tecniche per far si che il sito venga indicizzato in maniera “naturale” (o posizionamento organico) all’interno del motore di ricerca.
Normalmente i risultati ottenuti con questa tecnica sono più duraturi, ma per poterli ottenere occorre molto tempo (mediamente 6 mesi).
Non ci sono trucchi per posizionare un sito in maniera organica all’interno dei motori di ricerca. Occorre che il codice sia ben strutturato, che Google (o altri tipo Yahoo, Bing, e così via) riescano a seguire i link interni allo stesso (magari attraverso l’implementazione di una sitemap) e soprattutto che il sito sia costantemente aggiornato. Più notizie/prodotti/recensioni inseriamo sul nostro sito, più questo sarà apprezzato dai motori di ricerca. Perchè? Perchè ai motori piace stare sulla notizia. Pensateci bene: se state cercando qualcosa su internet, ad esempio notizie sul Presidente della Repubblica, vi piacerebbe che in prima posizione apparisse Einaudi o Napolitano?

SEA

Search Engine Advertising

Sono gli annunci a pagamento che appaiono quando compi una ricerca. Google, ad esempio, usa AdWords (la piattaforma di Pay Per Click degli annunci).
In questo caso non occorrono competenze da web design. Non è necessario, cioè, che tu conosca i fondamenti dell’HTML o che ti preoccupi più di tanto di com’è fatta la tua pagina web. L’importante è che tu abbia delle buone nozioni di Marketing e che compia una scelta accurata della parole chiavi (anche perchè a seconda delle frasi che scegli il costo varia).
La pubblicità a pagamento sui motori di ricerca (SEA) può generare traffico istantaneamente e permette di testare nuovi modelli di business in tempo reale. Tuttavia, come detto sopra, il mercato PPC (Pay Per Click) è molto competitivo e investire in modo poco accurato potrebbe rivelarsi molto dispendioso e poco profittevole.
Occorre quindi acquisire conoscenze necessarie a gestire una campagna online in modo ottimale (ad esempio: come scrivere e posizionare in modo ottimale gli annunci, come tracciare il traffico correttamente ed utilizzare i principali Tool del SEO specialist, capire come funzionano le dinamiche di acquisizione traffico sui motori di ricerca e sfruttarne a pieno le potenzialità, come creare e gestire la propria campagna pubblicitaria).

SMO

Social Media Optimization

Spesso si sente parlare di ottimizzazione del profilo Social (o SEO Social) ma che cos’è? E’ l’attività che uno specialista compie sui social media con lo scopo di attirare l’attenzione degli utenti del social e convogliarli verso un sito web (per un acquisto, una prenotazione o semplicemente per una richiesta informazioni).
L’ottimizzazione dei social avviene dal proprio sito web verso i social network (ad esempio con la condivisione dei contenuti su facebook, twitter, feed rss e via discorrendo) e dai social network verso il sito web (come le attività promozionali, i blog, forum, eccetera).
L’esperto di SMO quindi tenta di tracciare il traffico verso il proprio sito web quando proviene da fonti diverse da un motore di ricerca (come per l’appunto i social network).
Social Media Optimization è da considerata parte integrante di un Reputation Management online (ORM) o Search Engine Reputation Management (SERM);

 

Sicuramente ci sono altre sfaccettature nella SEM di cui non ho tenuto conto… aspetto quindi i vostri commenti all’articolo per fare ancora più chiarezza.

Firenze Siti Web, posizionamento motori ricerca, grafica, corsi

Siamo una web agency con sede a Firenze, per la quale la realizzazione di siti web è solo un punto di partenza che, affiancato dal nostro web marketing, offre al cliente la possibilità di aumentare il fatturato e la visibilità.

Internet è un’ottima lente di ingrandimento, ma va saputa puntare.

SeoBox mette a disposizione la propria consulenza web (per la creazione dei siti e il SEO) perché il cliente ha diritto di essere protagonista.

Il motore di ricerca (in particolar modo Google) è un severo giudice per ogni contenuto di Internet. Creare un sito rispettando determinate regole apre la strada ad un posizionamento efficace. Navigabilità, coerenza e strutturazione, senza dimenticare la cura per il gusto estetico del cliente, sono solo alcune delle caratteristiche che un sito web realizzato da SeoBox può vantare.

Quello a cui miriamo è un posizionamento organico all’interno dei motori di ricerca, ma gestiamo, per conto dei nostri clienti, anche campagne Pay per click.

Il nostro CMS (Content Management System), sviluppato nel nostro laboratorio, permette di gestire in autonomia il proprio sito internet aziendale. Tramite i nostri corsi rendiamo possibile la gestione dei contenuti senza intervento di web agency (o web designer) esterni.

http://www.seobox.it/