Cobian Backup, come escludere una cartella ricorrente

Forse molti di voi usano il software gratuito Cobian Backup. E’ veramente utile quando si tratta di pianificare i backup del proprio pc in maniera semplice ed automatica.

Lo consiglio fortemente per fare copie dei file su dischi esterni.

Non voglio fare un tutorial sull’uso di Cobian ma riportare un “tips” che ho “scoperto” e che mi ha fatto comodo.

Nella mia struttura di cartelle di progetto c’è sempre una cartella di backup in cui metto le versioni precedenti del progetto che sto seguendo.

Avevo l’esigenza di copiare la cartella “Progetto X” ma senza dover trasferire anche i backup in essa contenuti (altrimenti avrei fatto un backup del backup).

Cobian come escludere cartelle ricorsive

Cartelle da escludere durante il backup

Ecco come ho risolto:

  • Apro Cobian Backup
  • Tasto destro sul task da modificare
  • Clicco su “Modifica Task”
  • Apro la scheda “Esclusioni”
  • Clicco su Aggiungi e seleziono, dal menù a tendina, Maschera
  • Nella casella di testo scrivo:
    • *\Backup*\*
  • Clicco su Ok e confermo con Ok

 

 

In questo modo al successivo avvio del task non vengono copiate le cartelle “Backup”!

 

Non copiare le cartelle ripetute

Escludere le cartelle ripetute in Cobian Backup

Nell’immagine sopra potete vedere come escludere dalla copia le cartelle ripetute in una struttura ad albero

Spero di esservi stato utile!

Alla prossima

Pubblicità

Il drag & drop da esplora risorse non funziona in Paint Shop Pro

Can’t drag & drop images from Windows Explorer

Mi è capitata una cosa “strana”: il mio Corel Paint Shop Pro X6 64bit ad un certo punto ha smesso di aprire i file trascinati dall’esplora risorse di Windows.

Praticamente accadeva che aprivo risorse del computer, trascinavo un file dentro l’area di Paint Shop Pro e mi veniva visualizzata l’icona di “divieto”.

Mi sono detto: come mai il drag & drop ha smesso di funzionare su PSP?

drag & drop in Corel Paint Shop Pro

Trascinare i file da esplora risorse in PSP

Spippolando ho scoperto che occorre agire sulle proprietà del link al software.
Infatti avevo spuntato l’opzione “esegui questo programma come amministratore” è questo non permette di far aprire i file grafici.
Tolte le spunte (come in figura) tutto è tornato a funzionare.

Ho pensato di dedicare 10 minuti della mia vita a postare quest’articolo che potrebbe essere di interesse pubblico e far risparmiare un po’ di tempo a chi ha avuto lo stesso problema.