
Fibra a Faella? Ma fino a 30mb
Oggi ho chiamato Telecom (pardon TIM) chiedendo se per caso fossimo tra i fortunati ad avere il servizio ADSL su Fibra Ottica.
La gentilissima operatrice mi ha risposto che la “Fibra Ottica” è disponibile in zona ma arriva fino a 30Mb.
Purtroppo in Italia non siamo in grado di sindacare l’offertona Telecom (pardon TIM) e quindi ho chiesto all’operatore di essere ricontattato da un commerciale.
Su questo blog riferirò l’esito della conversazione.
Per coloro che, nella zona di Faella – Castelfarnco Piandiscò, avessero già attivato la “fibra” (chiamiamola così), sarei grato se scrivessero qui il loro giudizio sulla “qualità” del servizio.
Grazie
Secondo l’Infratel solo lo 0.2% del comune ha una connessione 30 mega, e potrebbe essere di tipo aziendale. Qualche “sintomo” che la fibra dovesse essere arrivata, in maniera più profusa? In ogni caso da controllo sul sito TIM (che da solo la 20 Mega) e l’app Fibrapp (che identifica decisamente molto bene la presenza di armadi, e da quindi informazioni certe) sembra che di fibra in zona ancora non se ne parli in realtà, almeno non attiva. In ogni caso, la buona notizia è qui http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/toscana/9/comune/castelfranco-piandisco/51040/ . sarà interessante passare dal completo digital divide a una connessione future proof ftth
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! confermo quanto hai riportato
"Mi piace""Mi piace"
Dopo aver dato disdetta da tim a settembre, per i costi diventati troppo alti raggiunti dalla Tim smart, sono rientrato in Tim a dicembre, con Tim connect sempre a 20Mb. Il servizio attivazioni (tramite l’ufficio tecnico) mi ha confermato che è previsto il passaggio della linea a fibra/rame 100Mb, entro marzo 2019, e con una riduzione del costo in bolletta di 2€/mese. Tempo fa avevo letto che Openfiber, avrebbe cominciato i lavori per realizzare la connessione fibra/fibra, nella seconda metà del 2019 sul nostro territorio, questo tipo di tecnologia permette di raggiungere velocita superiori al Gb, per gli utenti cablati direttamente in fibra. Speriamo facciano in fretta.
"Mi piace""Mi piace"
Lo spero anch’io … grazie per l’informazione!
"Mi piace""Mi piace"
Approfitto di questa discussione. TIM avrebbe dovuto commutare la mia ‘connect’ da 20M a 100M/200M nel periodo tra marzo e aprile di quest’anno (abbonamento attivato a dicembre 2018 con call center), ma non sono stato mai ricontattato e sopratutto non vedo ancora lavori per la realizzazione della rete a Faella. Sapete se ci sono novità e a cosa sono dovuti i ritardi? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Faella e la Banda Ultra Larga (la storia continua) | SeoBox di Massimo Sgambato